Un esempio interessante di Gamification è quello realizzato da Google per la sua nota piattaforma maps. Google da sempre ha bisogno dei contributi degli utenti che “lavorano” per lui in cambio di servizi gratuiti come gmail, navigazione satellitare, drive, calendar, etc…
Google monetizza principalmente dalla vendita di pubblicità, ma ci sono cose che non possono essere acquistate, e queste sono le opinioni e le statistiche di migliaia di persone comuni che dovranno essere target di pubblicità mirata e di risultati di ricerca filtrati. Google ha sempre più bisogno di microcontributi per creare la sua rete, per questo ha inventato un sistema per coinvolgere più utenti nella sua piattaforma e premiare coloro che si distinguono per qualità e quantità di submissions.
Dopo il fallimento di G+, Google ha imparato (anche lui impara) che per avere successo non bisogna imitare, ma essere i primi in un certo campo. In maps e nella navigazione satellitare ha per questo creato un sistema di livelli e di premi chiamato “Guide Locali”.
In pratica ogni utente può diventare una guida locale Google inviando recensioni, foto e suggerimenti di modifica alle mappe di Google. In cambio l’utente riceve delle medaglie e dei punti. Più i suoi contributi sono di valore e sono precisi, più i punti ricevuti aumentano. Inoltre sono molto importanti le valutazioni da parte degli altri utenti delle recensioni fornite.
Il sistema di valutazione, le medaglie che stimolano a compiti specifici, ovvero quelli di cui Google ha bisogno in quel momento, creano un senso di gratificazione dell’utente che si sente importante di fronte alla sua community. Inoltre Google ha stimolato all’incontro tra guide locali, alla loro interazione, proprio come avviene in un’azienda Vedi ad esempio il summit 2017
Questo esempio di Gamification è la dimostrazione di quanto i giganti del web siano attenti alla ludicizzazione, e quanto questa funzioni tra gli utenti. Cosa aspetti a portare la Gamification nella tua azienda. Contattaci per scoprire cosa possiamo fare per te.